Incuriosita da morire da questa notizia mi sono fatta svelare il suo segreto ☺: l'AMIDO DI RISO!
Proprio lo stesso amido che si compra in supermercato/farmacia/erboristeria, che si usa per i bambini e costa pochissimo. Si trova in confezione in polvere o in scaglie e in erboristeria si può comprare al chilo, ne basta un etto che vi viene a costare meno di 1€
Le proprietà di questa cipria sono molteplici:
Oltre che fissarvi il fondo tinta e correttore, opacizza, asciuga la pelle grassa, illumina leggermente, non fa l'effetto polvere sul viso, è setificante , ha proprietà anti infiammatorie quindi ottima per pelli sensibili e tendenzialmente acneica, non occlude i pori quindi fa respirare la pelle, si può applicare anche direttamente sulla pelle pulita per limitare le secrezioni di sebo e poi è totalmente naturale, economica e reperibile!
Facendo qualche ricerca un alternativa è anche l'amido di mais, la cosi detta MAIZENA che è molto molto opacizzante e ottima per le pelli grasse.
Immediatamente ho voluto provare a farmi da sola questa cipria vediamo insieme come si fa:
Ho comprato l'amido in erboristeria, inizialmente si presenta così:
In questa forma è difficile da applicare, bisogna polverizzarla, va bene un macina-caffè, un tritatutto efficiente o un mortaio. Io ho optato per il mortaio ignorando la protesta delle mie braccia!

Ed ecco qui la nostra cipria è pronta! Anche se è bianca applicata sul viso risulta trasparente, è consigliabile applicarla con una spugnetta da cipria perchè la polvere è piuttosto coesiva.
Con questa cipria di base possiamo creare delle ciprie colorate aggiungendo un pò di fondo tinta minerale, cipria colorata, pigmento o grattando un ombretto e mescolando per bene nel mortaio. Stesso procedimento se vogliamo un blush o una terra.
Sicuramente non avrà la tenuta e la texture di una cipria a HD che contengono silica e alluminio, ma è sicuramente più naturale (anzi totalmente), fa solo bene alla pelle, costa pochissimo e fa bene il suo lavoro, in più è molto versatile nell'utilizzo!
Spero vi sia stato utile e se ci provate fatemelo sapere e ringrazio ancora Ada per aver condiviso con me questo piccolo segreto ;)
bellissimo la provo subito
RispondiEliminaMa va bene anche x chi ha la pelle secca??
RispondiEliminasi si va benissimo :)
EliminaMolto interessante! che ne dici se magari faccio metà argilla bianca e metà amido di riso ? :)
RispondiEliminaSe l argilla rimane abbastanza trasparente xke no :-)
EliminaSe l argilla rimane abbastanza trasparente xke no :-)
Elimina